L'immagine turistica di Taormina, il suo singolarissimo ed unico contesto paesaggistico ed ambientale, è impresa certo non delle più semplici. Si pensi che questa incantevole località della provincia messinese è stata presa a modello sin dal 18° secolo, quale laboratorio pratico e sperimentale, per quella che oggi viene indicata semplicemente come promozione turistica. L'immagine di Taormina e del suo affascinante e mirabile circondario, rimane ben salda e tangibile a testimoniare l'essenza stessa e sublime di un'inconfondibile natura mediterranea e della sua irresistibile forza di attrazione turistica. La località si affaccia sullo sconfinato panorama del Mar Jonio, dallo stretto alle prospicienti coste della Calabria, sino al profilo dell'Etna. L'abitato di Taormina propriamente detto è ubicato a 204 metri ed è raggiungibile con una comoda strada panoramica, che congiunge all'autostrada ed alla strada statale. Un'altra opportunità per i turisti viene offerta dalla funivia, che si diparte dalla località rivierasca di Mazzarò. Grazie alla sua posizione geografica e alla sua bellezza, sia per l'ambiente naturale che lo circonda, sia per le straordinarie valenze di un paesaggio, tra i più ricchi e completi che si possono immaginare, Taormina è annoverata, a ragion veduta, tra le stazioni turistiche più celebrate dell'intero bacino mediterraneo. Il suo centro storico, pittoresco quanto inconsuetamente lindo ed ordinato, racchiude numerosi edifici e vestigia del passato ellenistico, romano e medievale, silenti testimoni di una storia millenaria. Esso è affollato in tutte le stagioni da stuoli di visitatori di varia provenienza e nazionalità, sempre attratti dall'eleganza dei negozi e dell'accogliente atmosfera di ritrovi e dei locali tipici. L'impronta monumentale ed architettonica della località va di pari passo con la sua storia millenaria: dal teatro greco all'Odeon ellenistico, alle tracce del periodo romano come ad esempio le Naumachie, un ninfeo monumentale del periodo imperiale, per giungere al Medioevo. Di quest'epoca si sono conservati tratti delle mura ed il Castello. L'impronta delle dimore e dei palazzi medievali è conformata ad una commissione di architetture che restituisce edifici di rara suggestione. Il calendario degli eventi a Taormina è ampio. La città di Taormina offre degli eventi fuori classe quasi tutto l'anno. Naturalmente, è l'estate l'alta stagione degli eventi a Taormina. Grazie al suo fantastico clima la maggior parte degli spettacoli sono all'aperto e vengono presentati in luoghi di particolare bellezza, come per esempio l'antico Teatro Greco, la quale atmosfera rende le manifestazioni un' esperienze indimenticabile. Gli eventi più importanti nel calendario di Taormina sono senza dubbio Il Taormina Filmfest e Taormina Arte. I numerosi amanti della pittura tornano a Taormina ogni anno per vedere le mostre d'arte d'alto livello dei noti artisti internazionali.