L’azienda è in unico corpo compatto, con al centro il nucleo dei fabbricati. Dista alcuni km dal centro di Montalcino.
I coltivi aziendali hanno esposizione a sud.
La casa è una classica struttura rurale dell'inizio del 1800. I lavori di ristrutturazione hanno in tutto rispettato l'ambiente naturale, senza alterare in nessun modo le caratteristiche originali, e anche all'interno, pur adeguandolo alle esigenze dei proprietari, sono stati utilizzati solo materiali di tradizionale uso toscano.
Il primo piano (piano nobile), si sviluppa intorno al cortile e gode di uno splendido panorama da tutte le finestre. Da due ingressi separati si accede a volumi molto spaziosi, sia per la zona notte che per la zona giorno.
Una scala interna dà accesso diretto alla Cantina.
Al piano terra sono stati ristrutturati tre appartamenti, anche questi eseguiti con i classici materiali toscani: uno con due camere da letto, gli altri con una camera matrimoniale e soggiorno, ognuno totalmente indipendente.
Inoltre, al piano terra, separatamente, esiste un ampio garage, un locale lavanderia e una stanza che dà accesso alla stanza caldaie.
Si accede poi da un ingresso indipendente a due sale molto grandi: una adatta a ricevimenti, riunioni, conferenze e l'altra per pranzi, cene, degustazioni. E’ previsto un spazio cucina con ingresso indipendente. Si accede direttamente nella cantina sottostante.
Le Cantine
Una prima parte delle Cantine sono state costruite nel 1994 e ingrandite successivamente nel 1999. La struttura è semi‐interrata, perfettamente integrata nel paesaggio grazie all'utilizzo, per il rivestimento esterno, della pietra galestro, dello scavo stesso della cantina. L'interno è un perfetto compromesso tra la tradizione toscana e le esigenze di alta tecnologia e regole sanitarie, indispensabili per avere un prodotto di altissima qualità.
Un capannone integrato nel bosco vicino completa la parte cantine con il ricovero dei macchinari da una parte, e lo stoccaggio delle bottiglie dall'altra. Quest'ultimo è isolato ad una temperatura costante di 16°C. Due piccole dependances semi ristrutturate, utili come ripostiglio, completano i fabbricati.
Inoltre è stato fatto un progetto di ampliamento della cantina, quasi totalmente interrata; il progetto è stato approvato, ma non è stata ritirata la licenza.
I Vigneti
Complessivamente i vigneti hanno una superficie di ettari 12.22.81.
PROPRIETA’ IMMOBILIARI
Cantina ed altri fabbricati:
Cantina 650 m2
Capannone per macchinari 155 m2
Capannone termoisolato perstoccaggio bottiglie 155 m2
Due piccole strutture, semi ristrutturate (castri) 96 m2
Fabbricati ad uso abitativo e commerciale
2 appartamenti composti da: salotto, cucina, bagno e camera da letto 430 m2
1 appartamento composto da salotto, cucina, bagno e due camera da letto
Due saloni per degustazioni, cene, meetings, indicate in pianta come “negozio‐shop”
Proprietà per uso residenziale:
Villa padronale (indipendente per tutte le utenze)
1 appartamento con 3 grandi camera da letto, 2 bagni, guardaroba, una piccolo camera con bagno
(1 persona), 2 stanze da pranzo, soggiorno, grande sala, cucina, terrazza. 350 m2
Autorizzazioni e concessioni edilizie possedute
L’azienda ha ottenuto la concessione edilizia per l’ampliamento dell’attuale cantina per
ulteriori 300 mq. Non che per la costruzione di una piscina con progetti approvati.
RIEPILOGO Terreni e vigneti:
La superficie dei terreni aziendali è di ettari 40.71.75 di cui:
1. Vigneti: 12.22.81
2. Oliveti: 3.00.00
3. Bosco: 20.76.00
4. Orti, tare e incolti 5.17.35
1. Vigneti
Ettari 12.22.81
Il terreno e l’esposizione sono ideali per la produzione di rossi di qualità.
I vigneti sono tutti realizzati dal 2000 in poi tranne il primo di ettari 1,50 che è del 1996 e tutti hanno minimo 5000 piante a ettaro.
Ettari 3.12.00 di Brunello possono produrre fino a qli 212,8 di uva e a Hl 144,70 di vino.
Ettari 1.87.59 di Rosso di Montalcino possono produrre fino a qli 150 di uva e a Hl 105 di vino.
Ettari 6.78.81 sono iscrivibili sia a Sant’Antimo che a IGT Toscano, producono mediamente 500/600 qli di uva.
2. Oliveti Ettari 3.00.00 Composti dalle varietà tradizionali di questa zona, Frantoio, Leccino, Olivastro e Moraiolo.
La produzione annuale in olio è compresa tra i 450 e 700 litri.
3. Bosco Ettari 20.76.00
la rete commerciale:
Il portfolio clienti assorbe per intero la capacità di produzione dell’Azienda. L’esportazione è data dall’80% verso gli USA (tre importatori distinti), il resto della produzione è per un 15% verso i paesi europei e per il restante 5% per le vendite nazionali.
Superficie
NA
indirizzo
Montalcino
Prezzo
NA
All information furnished herein are from sources deemed reliables. No offer is made by Wire Consulting Italia srl nor rapresentation is any to be implied as to the accuracy thereof. All information are accurated but subject to errors, omissions, change of sale condition or lease, or withdrawal without any notice. Listings information are provided by third parties for consumer personal consideration and no commercial use, solely for consideration of potential purchase or lease; all other use is strictly prohibited and may violate relevant laws. All dimensions are approximate.
Inserisci il tuo immobile nella nostra rete. Perché ogni luogo può essere vicino, per cominciare a vivere nuove emozioni, condivise da tutti noi.
Informativa
Utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per motivi statistici, di targeting e pubblicità come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento (Impostazione cookie).
Per saperne di più sulle categorie di informazioni personali raccolte e sulle finalità per le quali tali informazioni saranno utilizzate, si prega di fare riferimento alla nostra privacy policy.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire all'utilizzo di tali tecnologie. Usa il pulsante “Rifiuta” o chiudi questa informativa per continuare senza accettare.