Il quartiere Chiaia è oggi uno dei più eleganti ed esclusivi della città: via dei Mille, piazza dei Martiri, via Calabritto, via Chiaia, piazza San Pasquale ospitano negozi importanti e i prezzi degli immobili sono tra i più cari della città. Palazzi incantevoli delimitano la via del Parco Margherita, che conduce alla collina del Vomero. La riviera di Chiaia, antico lungomare della città prima della costruzione di via Caracciolo, vede la presenza di begli edifici nobiliari, tra cui si distingue la villa Pignatelli, col verde parco antistante. Di fronte ai palazzi si estende, parallelamente alla strada, la Villa Comunale, fatta costruire dal sovrano Ferdinando IV di Borbone a partire dal 1780 e recentemente ristrutturata.La collina di Posillipo è sicuramente una delle zone più incantevoli e prestigiose della città. Le ville sontuose e nascoste, le discese a mare, i costoni a strapiombo sull'acqua, gli edifici eleganti, il panorama mozzafiato ne fanno al contempo una tappa obbligata per i turisti, e un sogno per gli abitanti della città. Posillipo è senza dubbio il colle più noto di Napoli e anche il più celebrato per le sue bellezze; già nel nome sono contenute tutte le sue virtù: Pausilypon significa "riposo dagli affanni".